Ingredienti
Per la pasta:
240 grammi di farina
80 grammi di burro
40 grammi di zucchero
4 uova
20 grammi lievito di birra
4 grammi di sale fino
Il sciroppo al rhum
30 cl d'acqua
160 grammi di zucchero
1 - 1 1/2 dl di rhum
Per ungere:
50 grammi di burro
Prendi un terzo della farina fare un panetto, sciogli in un bicchiere il lievito di birra in 2-3 cucchiai di acqua tiepida e amalgamarlo alla farina. Elaborare la pasta col polso, renderla liscia e morbida dopo di che metterla su un piatto infarinato a lievitare per 30 minuti. Quando l'impasto si gonfia in una ciotola concava, versa le uova, il burro a temperatura ambiente e amalgamare il tutto con le dita. Aggiungere la farina, lo zucchero e il sale che rimane. A questo punto avete ottenuto un impasto morbido. Sbattete l'impasto più volte nel modo seguente, prenderlo tra le dita, sollevarlo per poi sbatterlo nella stessa ciotola finche presenta delle bolle. A questo punto lascia l'impasto nella ciotola per circa 40 minuti a lievitare. Quando è cresciuto, versalo in 10 formette del diametro di 6 cm e dell'altezza di 5-6 cm unte di burro. Riempire le forme alla metà. Far lievitare di nuovo per un po e per dopo fornarli in un forno riscaldato a 180'. Contare il tempo di cottura da quando il dolce entra in forno. Sformare i Babà e lasciarli raffreddare. Per lo sciroppo, fa bollire per un paio di minuti l'acqua con lo zucchero. Zuppa un Babà per volta su un piatto fondo con del sciroppo caldo su tutti i lati. Al momento di servire il dolce bagnarlo con del rhum e sistemarlo su un vassoietto.
Tempo di lievitazione: 2 ore
Tempo cottura: 15 min a 180°
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cupcake al Aftereight
Ingredienti
3 uova
2,5 tazze di zucchero
1 cucchiaino di vaniglia
50 grammi di burro
1 tazza di panna acida
2 cucchiai di caffe
3,5 tazze di farina
2 cucchiaini di lievito in polvere
4 cucchiai di cacao
1 pizzico di sale
100 grammi di cioccolato fondente
24 pezzi di after eight
Per la glassa:
1,5 tazza di panna
0,5 tazza di latte
0,5 tazza di miele (sciolto)
150 grammi di cioccolato fondente
olio di menta piperita, da aggiungere al gusto
Come fare:
Sbattere le uova, lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato e nero e molto soffice. Fate sciogliere il burro, aggiungete panna acida e il caffè e mescolate con il composto di uova. Mescolate la farina, il lievito, il cacao e il sale e elaborate delicatamente la pastella. Tritate grossolanamente il cioccolato e farlo sciogliere a bagnomaria (in una ciotola per l'acqua bollente). Aggiungete il cioccolato sciolto poco alla volta nella pastella. Dopo di che posizionare i casi di carta di grandi dimensioni in una teglia per muffins e riempire gli stampi a 2 / 3 di pastella. Rompete il cioccolato After Eight in pezzi e spingerlo un po 'in ogni pastella di cupcake.
Cuocere la pastella in mezzo forno per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare. Per creare la glassa iniza con mettere la panna,il latte e il miele in una pentola. Mescola per 3-4 minuti ma non fare bollire.Togliere la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente. Rompere finemente il cioccolato e farlo sciogliere nel latte cremoso. Condite con qualche goccia di olio di menta piperita. Aggiungi
la glassa sopra ciascun cupcake con un alcool con circolare tulle. Il
dolce va messo nel frigo per un po di tempo cosi la glassa si indurisce
completamente e poi il docle e pronto di essere mangiato.
Temperatura forno: 175°
Tempo di cottura: 15 minuti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Ciambella della nonna
Ingredienti
4 uova intere
2 bicchieri di zucchero
3 bicchieri di farina
1 bicchiere di latte
1 bicchiere di olio di semi
1 bustina di lievito in polvere
scorza di un limone grattugiato più il succo
Preparazione:
Si inizia di sbattere in una terrina le uova (complete) con lo zucchero fino a montarle. Mettete il latte in un bicchiere e poi aggiungete il lievito in polvere e mescolare un pò finche il lievito si ha sciolto. Dopodiche aggiungere la farina e il lievito sciolto nella terrina e mescolate. Aggiungete l'olio nell'impasto e la scorza di limone più il succo. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto impasto liscio e spumoso. Prendete un stampo con un buco nel centro, ungetelo e infarina lo stampo per poi versare l'impasto. Infornare a 160-170° per circa 45 minuti. Un consiglio per i più golosi e per chi vuole fare un ciambella più dolce può aggiungere nell'impasto gocce di cioccolato o uva passa precedentemente infarinata a piacere. Quando la ciambella si ha raffreddata, capovolgi lo stampo verso un piatto piano. La ciambella e pronta di essere mangiata!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Temperatura forno: 175°
Tempo di cottura: 15 minuti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Ciambella della nonna
Ingredienti
4 uova intere
2 bicchieri di zucchero
3 bicchieri di farina
1 bicchiere di latte
1 bicchiere di olio di semi
1 bustina di lievito in polvere
scorza di un limone grattugiato più il succo
Preparazione:
Si inizia di sbattere in una terrina le uova (complete) con lo zucchero fino a montarle. Mettete il latte in un bicchiere e poi aggiungete il lievito in polvere e mescolare un pò finche il lievito si ha sciolto. Dopodiche aggiungere la farina e il lievito sciolto nella terrina e mescolate. Aggiungete l'olio nell'impasto e la scorza di limone più il succo. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto impasto liscio e spumoso. Prendete un stampo con un buco nel centro, ungetelo e infarina lo stampo per poi versare l'impasto. Infornare a 160-170° per circa 45 minuti. Un consiglio per i più golosi e per chi vuole fare un ciambella più dolce può aggiungere nell'impasto gocce di cioccolato o uva passa precedentemente infarinata a piacere. Quando la ciambella si ha raffreddata, capovolgi lo stampo verso un piatto piano. La ciambella e pronta di essere mangiata!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nessun commento:
Posta un commento